Neverkobain
Large_uncropped_79ebbaea
IT Seregno – Grunge
Neverkobain

Media

NeverKobain
Play-icon-yellow

Live Setup

Unplugged Yes
Cover band Yes
Members 3
Fan Base
Trends are built for last 28 days
Show details
Fan Locations
Gig History
No gigs added
Videos
Contact
Icon-booking
Booking
No Agency
Icon-management
Management
No Management
Icon-label
Publishing
Unsigned
Press Text
Press-text-quotation-mark
Suonare i Nirvana significa rendersi conto di come è cambiato l’assetto del rock in un periodo (dal ’91 al ’99) in cui negli USA la politica conservatrice Reganiana viene vissuta dai giovani con una certa diffidenza, soprattutto per i valori che questa rappresenta (machismo, l’apparire sempre giovani e prestazionali).

In questa ottica Kurt Cobain e soci
decifrano la realtà della propria esistenza e la traducono in brani che toccano diverse
problematiche che emergono dai testi.
Cobain è stato un artista limpido e rigido, persino con se stesso rispetto all’autenticità,
per questo motivo, la nostra proposta procede nella direzione di presentare i brani introducendoli con una breve spiegazione del contesto in cui l’autore li ha scritti e composti.
L’idea è quella di far conoscere al pubblico alcuni aspetti che hanno decretato il successo
internazionale della band di Seattle nel momento in cui accetta di entrare nel circuito
delle Major Statunitensi e come ha contribuito al fenomeno Grunge e la scena musicale
mondiale di quel periodo.
I NeverKobain hanno all’attivo un repertorio di circa 30 brani che copre l’intera discografia dei Nirvana in versione “elettrica” più la rivisitazione del famoso Unplugged in New
York dove il Grunge si fonde con le sonorità acustiche creando atmosfere uniche.